Premessa
Prima che la farmacia fornisca i dati personali che lo riguardano, in armonia con quanto previsto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati personali – Reg. UE 2016/679 – e dal D. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, c.d. “Codice Privacy”, è necessario che la farmacia prenda visione di una serie di informazioni che possano aiutarlo a comprendere le motivazioni per le quali verranno trattati i suoi dati personali, spiegando quali sono i suoi diritti e come li potrà esercitare.
“GEST INVIA RICETTE WEB” permette alla farmacia convenzionata di ricevere dall’utente registrato ordini di prodotti tramite l’invio:
- l’invio delle ricette dematerializzate tramite:
A.A.a) la comunicazione del codice fiscale e del Numero di Ricetta Elettronica (NRE)
A.A.b) la sola comunicazione del codice fiscale se l’utente è registrato al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE); - di immagini;
- dell’indicazione del prodotto medesimo;
- delle ricette veterinarie.
L’app “GEST INVIA RICETTE WEB” permette, altresì, alla farmacia di informare il cliente dell’evasione dell’ordine.
La farmacia gestirà l’ordine ricevuto in maniera indipendente dall’app “INVIA RICETTE”, avvalendosi di strumenti e procedure in completa autonomia.
PMService s.r.l.s. si impegna a rispettare rigorosamente tutte le leggi e i regolamenti in vigore in materia di conservazione e trattamento dei dati personali.
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
Utilizzando l’applicazione “GEST INVIA RICETTE WEB” e accedendo ai servizi ad essa connessi, taluni dati personali e tra questi anche dati idonei a rivelare lo stato di salute dell’utente saranno oggetto di trattamento in base alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
L’impiego dell’App e dei relativi servizi sono connessi al trattamento delle seguenti tipologie di dati:
1) DATI DELL’UTENTE:
- Codice Fiscale dell’utente;
- Identificativo della prescrizione (NRE);
- Immagini fotografiche contenenti i dati in esse rappresentati;
- Recapiti di contatto: Telefono/Cellulare;
2) DATI DELLE FARMACIE:
- Dati relativi all’autenticazione della farmacia;
- Ragione sociale;
- Indirizzo;
- Codice Fiscale/Partita IVA;
- Numero di telefono;
- Nome e Cognome del responsabile legale;
- Dati provenienti da operazioni tecniche.
Raccolta dei dati
A) DELL’UTENTE
La raccolta dei dati avviene tramite inserimento da parte dell’utente stesso e solo dopo la dichiarazione di consenso da prestare per ogni ordine alla farmacia.
I dati degli utenti, relativi all’ordine effettuato, vengono memorizzati finché tecnicamente necessari e vengono cancellati al più tardi entro 30 giorni dalla loro acquisizione.
Con la presente si informa che i dati di autenticazione e di associazione del dispositivo personale e i dati di natura prettamente tecnica acquisiti sono trattati per le finalità connesse e strumentali all’esecuzione dell’App e all’erogazione del relativo servizio, nonché per l’assolvimento di eventuali obblighi di legge. In particolare:
- i dati di autenticazione e di associazione del dispositivo mobile, saranno principalmente impiegati per consentire di accedere alle funzioni offerte dall’App e dal servizio, per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento degli stessi, nonché per tutelare la riservatezza dei dati, in ottemperanza alle vigenti disposizioni di legge;
- i dati di natura prettamente tecnica, congiuntamente a taluni dei predetti dati relativi alle procedure di autenticazione e associazione dei dispositivi mobili, previa rielaborazione in forma anonima di questi ultimi, potranno essere utilizzati per elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso dell’App e del servizio, anche per verificarne e monitorarne i rispettivi funzionamenti.
Il mancato conferimento di detti dati comporta l’impossibilità di accedere all’App e ai servizi connessi.
B) DELLA FARMACIA
I dati raccolti dalla farmacia per l’esecuzione dell’App saranno trattati secondo la normativa vigente dal relativo Responsabile del trattamento.
Modalità del trattamento dei dati
I trattamenti descritti in precedenza potranno essere eseguiti con modalità informatiche o manuali con procedure tali da garantirne la conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
All’interno della PMService s.r.l.s. i dati personali saranno trattati dai dipendenti che operano sotto la diretta autorità del rispettivo “Responsabile del trattamento” e che sono stati designati Incaricati del trattamento ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
Oltre che dai dipendenti della PMService s.r.l.s alcuni trattamenti dei dati personali potranno essere effettuati anche da soggetti terzi, con sede in Italia e/o all’estero, ai quali PMService s.r.l.s. affida talune attività di natura tecnica o organizzativa o di gestione (o parte di esse) funzionali alla fornitura dei servizi citati. In tal caso gli stessi soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi o saranno designati come Responsabili o Incaricati del trattamento. I Responsabili o gli Incaricati eventualmente designati riceveranno adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, in conformità ai principi di necessità e minimizzazione, e così per il solo tempo strettamente richiesto per il conseguimento delle finalità perseguite. Il titolare del trattamento adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è PMService s.r.l.s., corrente in Corsano (73033 – LE), Piazza S. Giuseppe n°5 – P.IVA 04751140759.
Diritti dell’interessato
In qualità di interessato al trattamento, la farmacia ha facoltà di esercitare, nei casi espressamente previsti ai sensi di legge (art. 15 e ss., Regolamento UE 2016/679), i seguenti diritti:
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione al trattamento che lo riguardano;
- alla “portabilità” dei dati (ossia la loro comunicazione in un formato strutturato, di uso comune, e leggibile da un dispositivo automatico), anche al fine di poter comunicare i dati personali dell’utente a un altro titolare del trattamento.
- di proporre reclamo all’autorità di controllo.
Quando si ricevono richieste di cancellazione da parte degli utenti, si ha tuttavia l’obbligo di rispettare i periodi di conservazione applicabili.
Le richieste per l’esercizio dei citati diritti, dovranno essere inviate in una delle seguenti modalità:
- all’indirizzo di posta elettronica pmserviceitalia@pec.it
- tramite posta raccomandata all’indirizzo Piazza S. Giuseppe n°5, Corsano (73033 – LE) Italia, all’attenzione di PMService s.r.l.s.
Modifiche alla presente dichiarazione sulla protezione dei dati
Si precisa che questa dichiarazione sulla protezione dei dati potrebbe essere soggetta a modifiche e integrazioni.
In caso di modifiche sostanziali, verrà pubblicata una comunicazione dettagliata.
Ogni versione di questa dichiarazione sulla protezione dei dati può essere identificata dalla data e dal numero di versione nell’intestazione di pagina del testo della dichiarazione stessa.